Thursday, February 24, 2011

Telecharger Tech Dech Lives.com

The dance gives you wings

BLACK SWAN
OF Arren Aronofsky,
USA, 2010

APPOINTED TO 5 Academy Awards

The ostentatious pursuit of perfection can be dangerous: they know something Aronofsky and the protagonist of his latest film, a ballet dancer grappling with the more classical but also most prestigious and challenging roles, that of the Swan de Swan Lake . Ultra disciplined dancer and model daughter, Nina (Natalie Portman) is perfect for the role of the White Swan, but finds it difficult to interpret the Black Swan, a mixture of eros and thanatos. How to unlock and discover their dark side? The teacher-director (Vincent Cassel) reminds her that his only enemy is herself: her part white, clean and controlled, which should be scaled to find the part that has always kept hidden. But Nina has repressed for too long every instinct and emotion, because even a mother (Barbara Hershey) oppressive, frustrated and frustrating. On his way here to get Lily (Mila Kunis), ready to give her a ride on the wild side, ignoring the impact this can have. The art is life and in some cases destroys it.

That Aronosky is brought to the stage from the descent of an individual who for too long denied its identity in the name of a principle (family, moral, social?). But the director does much more, revisiting the history of the famous work in which a princess turned into a swan can be saved only through the love of a prince but is seduced by the evil Odile. Cassel's character, though all but a prince azzurro, è in qualche modo l’ancora di salvezza di Nina, colui che le assegna il ruolo della sua vita, mentre Lily è in fondo colei che vuole portargli via tutto ciò. Nel finale si può inoltre cogliere un parallelo con la biografia dello stesso Čajkovskij: il compositore russo morì in circostanze misteriose legate alla sua omosessualità, reato allora punibile con l’esilio in Siberia. Egli si uccise per sfuggire alla condanna o acconsentì a ingerire del veleno davanti a una giuria per evitare la pubblica vergogna.

In fondo anche Nina muore per aver assaporato i piaceri omosessuali e poco importa se questi siano reali, inconsci o puramente simbolici.

Il film non è per nulla perfetto: la fotografia, sgranata e con camera a mano palpitante, già vista nelle opere precedenti del regista, è quella di un film da due soldi, la sceneggiatura fa acqua in più punti come ogni film horror che si rispetti (e in effetti il film vira spesso verso questo genere), e non manca qualche scena comica, Kitsch e gratuita. Ciononostante il film accumula e trasmette una tensione mai vista al cinema da molti anni a questa parte. Per questo comprendo alcune perplessità della critica, ma non capisco come abbiano fatto certuni a rimanere impassibili di fronte a cotanta tensione.
Nel cinema, proprio come nella danza, la tecnica non basta: ci vuole anche emozione e passione. Gli ultimi quaranta minuti sono un crescendo incredibile di angoscia che tormenta e allo stesso tempo eccita lo spettatore in modo difficilmente descrivibile, tanto da rendere la visione di  Black Swan un’ esperienza indimenticabile in cui è impossibile non lasciarsi trascinare negli incubi e nella disgregazione d’identità del personaggio. Stupisce perfino che un film del genere sia arrivato agli Oscar . Black Swan è troppo per gli Oscar, così come lo è Natalie Portman , la cui performance trascende ogni elogio e ogni premio. Anche se è doveroso menzionare well as the interpretation of a rediscovered Barbara Hershey in the role of mother and morbid Mila Kunis in those intriguing Lily.
not fail to recognize the merit of Tchaikovsky to the success of the movie: behind the extraordinary performance of actors and the director is his music, beautifully "revisited" by Clint Mansell.
Yet, at the end of the screening, the audience snorts, incredulous and disappointed. There are mostly women who probably expected a film on female world of ballet. Their puffs at the bottom reflect the warmth of the Italian press, who loved the movie too, presented to our own Venice. Arrivato negli USA è stato apprezzatissimo dalla critica e ha incassato più di 100 milioni di dollari, dimostrando che nonostante tutto, gli americani sono ancora in grado di riconoscere e andare a vedere buoni film.
Dopo la foto, i pareri di alcuni critici italiani, tra cui molti nomi illustri. Ma prima il mio voto.

VOTO: 8,5


RECENSIONI CRITICI ITALIANI:

Un po' come faceva con il precedente 'The Wrestler', solo che là c'era un attore (Mickey Rourke) che sapeva infondere una scintilla di verità a un personaggio un po' stereotyped, but here the good while Natalie Portman can not save a story too programmatic and 'metaphorical'. everything is planned and predictable. ( Paolo Mereghetti, 'Il Corriere della Sera', September 2, 2010 )

Applauded and booed in almost equal measure from the floor press, 'Black Swan' by Darren Aronofsky is a powerful concentration of themes and figures seen in a hundred other movies (...) We saw the worst openings. ( Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', September 2, 2010 )

The movie you would want to read and is full of deep psychologism surface .. A mess, but not bad at all. ( Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', September 2, 2010 )

Film pretentious and banal. ( Alberto Crespi, 'The Unit', September 2, 2010 )

presumptuous, sinking into a mess packed with psychological disorders from psychiatric Bignami, ridiculous caricatures and worn-out cliches. ( Alessandra De Luca, Ciak ).

But if Mickey Rourke, full of meat and bruising punches in the face, has managed the company's flight on the black epilogue, Natalie Portman, the dish fails. ( mymovies.it ).

0 comments:

Post a Comment